enrico inserra

Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra
Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra Enrico Inserra

Nato a Cagliari il 12/10/1996. Diplomato al liceo scientifico, Inizia a studiare recitazione presso la Scuola d’arte drammatica di Cagliari. Dopo aver concluso gli studi esordisce con la compagnia Akroama nel 2015 recitando ne “Il soldatino di piombo”per la regia di Lelio Lecis.

Nel 2020 si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma.

Nel 2018, a seguito di un suo studio sul dialetto Romanesco (essendo lui cagliaritano), viene scelto per la serie “1994” prodotta per Sky e diretta da Claudio Noce e Giuseppe Gagliardi.

Nel 2019 va in scena con “Ivanov” al Festival dei Due Mondi di Spoleto e a Carrozzerie N.O.T. con “Amleto”. Sempre nel 2019 gira la serie “Summertime” per Netflix, diretta da Lorenzo Sportiello e Francesco Lagi, nella quale, cambiando nuovamente dialetto – dal romano al romagnolo – interpreta Jacopo, giovane promessa della MotoGP.

Nel 2020, dopo il successo della prima stagione torna ad interpretare Jacopo in “Summertime 2” diretto da Francesco Lagi e Marta Savina.

Nel 2020 interpreta Nino, un sadico killer dal look alla “Peaky Blinders” nella serie RAI “Coliandro il ritorno, 4” diretto dai Manetti Bros. e Michela Cocozza. Nel maggio dello stesso anno è in scena presso il Teatro delle Saline di Cagliari con lo spettacolo “Racconti Fantastici” tratto da “La mite” e “Sogno di un uomo ridicolo” di Fyodor Dostoevskij, per la regia di Elisabetta Podda.

Nell’estate 2021 ha terminato le riprese dell’opera prima di Ivan Gergolet “L’uomo senza colpa” , vincitore della miglior regia al BiFest, coproduzione internazionale di cui è il protagonista al fianco di Branko Zavrsan e Valentina Carnelutti. Nello stesso anno, è il protagonista maschile al fianco di Isabella Ragonese del film in due puntate per RAIUNO “Solo per passione – Letizia Battaglia Fotografa” per la regia di Roberto Andò.

Nel 2022 è la volta di “Comandante” diretto da Edoardo de Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino, dove Inserra interpreta Mario Mancini, capo elettricista dello storico sommergibile “Cappellini”. Il film viene presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia.

Nel 2023 è Samba, uno dei quattro protagonisti nel thriller “Fino alla Fine” di Gabriele Muccino. Anche qui, per l’ennesima volta si cimenta con un nuovo accento, in questo caso il palermitano. Il film viene presentato al Festival del Cinema di Roma, nella sezione “Gran Public”.

Nel 2025 gira il film per il cinema “La vita va così” di Riccardo Milani, interpretando il personaggio di Ignazio e attualmente sta girando la miniserie Rai diretta da Carlo Carlei dal titolo “177 giorni – Il rapimento di Farouk Kassam”.

mail: jacopo@jdlmanagement.it

tel +39 0645447116
mob +39 3737707863

curriculum
showreel
contact

mail: jacopo@jdlmanagement.it

tel +39 0645447116
mob +39 3737707863

news
press